- Categoria: News IT
63. MIG - MOSTRA INTERNAZIONALE DEL GELATO ARTIGIANALE
26 – 29 novembre 2023
a Longarone Fiere Dolomiti
ESPOSIZIONE DI PRODOTTI ED ATTREZZATURE PER GELATERIA
La Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone giunge quest’anno alla 63. edizione.
Un evento che ha alle spalle una storia lunga e importante, capace di essere una piattaforma di business per il gelato prima di tutto e tutti.
Giornate dedicate esclusivamente agli operatori di settore, che si danno appuntamento a Longarone, nel cuore delle dolomiti, per collegare il mercato italiano con il mercati internazionali.
Un contesto fieristico riconosciuto come il “salotto buono” dove incontrare aziende e prodotti e definire il business della stagione, con la giusta concentrazione.
CSG come di consueto sarà presente come espositore, proponendo ed ospitando demo ed eventi di rilievo in collaborazione con rinomate aziende quali Babbi, Carpigiani ed IFI.
Per maggiori info sui corsi vi invitiamo a seguire le nostre pagine Facebook ed Instagram:
https://www.facebook.com/CentroServizidelGelatiere/
https://www.instagram.com/csg_1993/
Per biglietti ed info contattatteci!
- Categoria: News IT
SUPER AMMORTAMENTO INDUSTRIA 4.0
Scopri come acquistare le tue nuove macchine Carpigiani usufruendo del credito d’imposta del 20% previsto dal Piano Nazionale Industria 4.0*.
Tutte le macchine Carpigiani dotate del sistema Teorema® ed implementate con tutte le funzionalità disponibili sono qualificabili come investimento valevole per l’accesso alle agevolazioni.
Si tratta di un vero e proprio risparmio! Grazie alle agevolazioni previste i clienti che acquistano una o più attrezzature Carpigiani entro il 31 dicembre 2023 possono richiedere un credito d’imposta del 20% in compensazione già dal 1° gennaio 2024.
Per ulteriori informazioni chiama +39 049 8702229
- Categoria: News IT
SEI PRONTO PER INIZIARE UNA NUOVA STAGIONE?
Perchè prendersi cura delle TUE MACCHINE CARPIGIANI?
Mantecatore con raschianti usurati? Ti serve una maggiore quantità di tempo per completare il ciclo di produzione, ciò significa anche un aumento di consumi idrici (se la macchina è raffreddata ad acqua) ed elettrici. Indicativamente, il ciclo di mantecazione (utilizzando raschianti usurati) dura il 30% in più rispetto rispetto una macchina regolarmente manutenuta. Inoltre, terminata l'estrazione del gelato (se i raschianti sono performanti) l'interno del cilindro si presenta quasi completamente pulito. Al contrario, quando i raschianti sono ormai esauriti, rimarrà una quantità maggiore di prodotto e, avviando quindi il ciclo di pulizia, il gelato rimasto all'interno del cilindro non potrà essere venduto.
Macchina soft con ingranaggi deteriorati? Hai un calo drastico dell'overrun e di conseguenza, ogni cono avrà bisogno di una maggior quantità di prodotto a parità di volume. L'overrun è la capacità della miscela di gelato di incorporare aria durante il ciclo di mantecazione. Tale capacità viene espressa attraverso un numero percentuale. Macchina soft con agitatore consumato? Perdi efficienza durante l'estrazione: sarai costretto ad effettuare più soste per poter estrarre lo stesso numero di coppette, costringendo i tuoi clienti ad aspettare più tempo per avere il gelato pronto. Il rush è la capacità produttiva della macchina se messa sotto stress. Si tratta quindi della quantità di coppette che è possibile estrarre in maniera continuativa mantenendo una consistenza ottimale.
- Categoria: News IT
Nuovo kit di ricambi Carpigiani per Maestro Labotronic Ready