top of page

Overrun del Gelato: Cos'è e Perchè influisce sulla Qualità del tuo Gelato Artigianale

Quando assaporiamo un gelato cremoso e soffice, che si scioglie delicatamente in bocca, spesso non ci rendiamo conto di quanto complesso sia il processo che sta dietro alla sua creazione. Uno degli aspetti più importanti della produzione del gelato, ma anche uno dei più misteriosi per il consumatore, è l'overrun. In poche parole, l'overrun è la quantità di aria incorporata nel gelato durante la sua preparazione, e svolge un ruolo cruciale nella sua consistenza, nel gusto e, in definitiva, nella qualità del prodotto.






Cos'è l'Overrun?

L'overrun si misura come il rapporto tra il peso della miscela (prima della mantecazione) e il peso del gelato finito, espresso in percentuale. In altre parole, indica quanta aria è stata “incamerata” nella miscela durante la mantecatura.

La formula per calcolare l'overrun è la seguente:



formula overrun

Un overrun tipico per il gelato artigianale si aggira tra il 20% e il 45%, a seconda della qualità del gelato e del metodo di preparazione. Questo significa che per ogni 100 grammi di gelato finito, potrebbero esserci 20-45 grammi di aria. Nel caso del gelato industriale, l'overrun può arrivare a superare il 100%, con un contenuto d'aria molto più alto.

Il Ruolo Cruciale dell'Aria nel Gelato

I Fattori che Influenzano l'Overrun

Overrun - Gelato Industriale vs Gelato Artigianale

Troppa Aria? Il Lato Negativo dell'Overrun

Conclusione


 
 
bottom of page